Come leggere la bolletta Agsm, le istruzioni per controllare spese e consumi
Agsm ha creato Bolletta Smart, per la facile lettura delle fatture luce e gas
Controllare la bolletta della luce e del gas è spesso un’operazione piuttosto complessa a causa delle numerose voci contenute che, spesso, non fanno riferimento ai consumi effettivi di energia. In un momento particolarmente difficile per il mercato energetico, considerati i frequenti aumenti, è quindi diventato ancora più importante avere a disposizione degli strumenti per capire quali sono gli effettivi consumi di energia elettrica e di gas. A questo proposito, Agsm energia ha creato Bolletta Smart per agevolare i propri clienti nella lettura della bolletta Agsm.
La Bolletta Smart di Agsm energia
Agsm propone ai suoi clienti Bolletta Smart, un’iniziativa che, come si legge nelle note informative riportate sul sito web aziendale, è nata per supportare il cliente che rischia di perdersi in mezzo ai numeri e che sia interessato a sapere, sin dal primo sguardo, dove trovare le informazioni essenziali (codice cliente, importo da pagare, ecc).
Si tratta di un modello di bolletta infografica di facile lettura, composto da una sola pagina, inserita nella busta che contiene la fattura commerciale. Ogni infografica è personalizzata con le informazioni del cliente e cambia a seconda della tipologia di bolletta e utenza, che sia Agsm luce o Agms gas.
Sull’infografica è riportato con chiarezza dono sono reperibili informazioni quali, ad esempio:
-
I dati del cliente;
-
I contatti per richiedere assistenza o informazioni sulle offerte Agsm, tra cui il numero verde Agsm (da fisso, 800 55 28 66 o da cellulare 045 2212123);
-
La scadenza della fattura e la situazione relativa ai pagamenti delle bollette precedenti;
-
La modalità di pagamento;
-
Il riepilogo delle spese (materia energia, trasporti, oneri di sistema, imposte, canone rai nel caso della bolletta elettrica, iva, ed altro);
-
Il Codice POD (point of delivery per l’Energia Elettrica) o PDR (Punto di riconsegna per il Gas). Si tratta di un codice che identifica precisamente il punto di prelievo dell’Energia Elettrica o del Gas, dalla rete nazionale, che viene assegnato in occasione dell’allaccio del contatore Agsm e che rimane sempre invariato, anche nel caso si provenga da un altro fornitore e si faccia un cambio verso Agsm. Sapere dove rintracciare sulla bolletta questi codici è di fondamentale importanza, in quanto sono necessari per fare operazioni come una voltura con Agsm, oppure un subentro con Agsm.
Il glossario per comprendere la bolletta Agsm
Le informazioni su Bolletta Smart sono riportate anche sul sito web aziendale alla voce “Come leggere la bolletta” del menu “Fai da te”, dove è possibile anche trovare un link che riporta ad un glossario messo a disposizione dal ARERA ,'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, allo scopo di rendere più comprensibili i termini utilizzati nelle bollette di energia elettrica e gas, fornendo per ogni voce una semplice spiegazione.