News

Eni Plenitude allaccio contatore luce e gas: tempi, procedura e costi

Ottobre 2022 | Aggiornato il 5/10/2022

Come richiedere l’allaccio del contatore luce e gas a Eni Plenitude, ex Eni luce e gas, tutti i numeri di riferimento

L’operazione di allaccio di un contatore Eni Plenitude, ex Eni luce e gas, va effettuata quando il contatore nella nuova abitazione non è presente o, se presente, non ha mai svolto la sua funzione di erogazione di energia. Diverse sono le domande che l’utente si pone quando è in procinto di dover collegare gli impianti di luce e gas della propria abitazione alla rete di distribuzione. Proprio per questo, risulta importante informarsi sull’iter da intraprendere per effettuare, in breve tempo, tutte le procedure burocratiche per chi ha scelto Eni Plenitude energia come azienda di riferimento.

Allaccio Eni Plenitude contatori luce e gas, come fare richiesta

La prima procedura per collegare la propria abitazione domestica alla rete di distribuzione del gas e dell’energia elettrica è l’allaccio di un contatore. La richiesta di allaccio Eni Plenitude va effettuata direttamente all’azienda fornendo una serie di informazioni:

  • documento d'identità del richiedente;

  • indirizzo dell'utenza alla quale si vuole effettuare il nuovo allaccio;

  • numero della concessione edilizia;

  • potenza richiesta del contatore luce;

  • tipologia d'uso della fornitura gas;

  • e-mail, numero di telefono e codice IBAN se si preferisce la domiciliazione delle bollette Eni Plenitude.

A tal proposito, è bene ricordare che l'allaccio è l'unica operazione legata ai contatori per la quale non è richiesto, come per il cambio fornitore con Eni Plenitude, il codice PDR per il gas e il codice POD per la luce, in quanto i codici di riferimento per le nuove forniture non sono ancora stati generati e saranno determinati al momento dell’installazione del contatore.

La prima attivazione della fornitura Eni Plenitude avviene, invece, quando il contatore è stato già installato. La procedura prevede, in questo caso, la comunicazione ad Eni Plenitude del codice POD o PDR.

Il subentro con Eni Plenitude, infine, è la procedura più veloce e si presenta, molto spesso, in occasione di un trasloco quando il contatore è stato disattivato.

Numeri di riferimento Eni Plenitude per effettuare l’allaccio del contatore

Per andare incontro alle diverse esigenze di tutti i suoi clienti, l’azienda offre la possibilità di richiedere le pratiche per l'allacciamento dei contatori in diversi modi:

  • accedendo online alla pagina dedicata del sito web eniplenitude.com;

  • chiamando da cellulare lo 02 444141 al costo del piano tariffario del proprio gestore;

  • chiamando gratuitamente lo 02 8295 8093 dalle 8:00 alle 21:00 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 9:00 alle 19:00;

  • chiamando il numero verde Eni Plenitude 800 900 700;

  • recandosi presso uno dei punti vendita dell’azienda presenti su tutto il territorio dove sarà possibile visionare le offerte di Eni Plenitude dedicate alle diverse tipologie di utenze e ricevere informazioni dettagliate da personale specializzato.

Tutti i numeri di riferimento possono essere contattati anche per altre operazioni come, ad esempio, la voltura dei contratti di fornitura con Eni Plenitude.

Allaccio Eni Plenitude gas e luce: tempi e costi

I contatori di luce e gas di Eni Plenitude saranno allacciati, a seconda della complessità delle operazioni, tra i 10 e i 60 giorni lavorativi, che saranno conteggiati a partire dalla ricezione della domanda.

La pratica, una volta firmato il contratto, sarà trasmessa al distributore locale, che si occuperà dell’iter dei lavori.

Per quanto riguarda invece le spese per effettuare un allaccio con Eni Plenitude luce, la quota fissa è pari a 25,20€. Per quanto riguarda la quota potenza, la spesa corrisponde a 71,32€ per ogni kW. Per le abitazioni domestiche, la potenza standard è 3 kW, che corrisponde a 213,12€.

Nel caso delle abitazioni residenziali, la quota distanza è fissa e la cifra ammonta a 188,95€.

Per quanto riguarda le spese dell’allaccio con Eni Plenitude gas, non esistono quote stabilite in base a potenza o distanza. Il costo cambia a seconda delle difficoltà delle operazioni di installazione. In linea generale, considerando la complessità dei lavori, il costo dell'allaccio può andare da un minimo di 200 fino a superare i 900 euro.

 

Vuoi saperne di più?
I consulenti di SOS Numero Verde sono a tua disposizione al numero 06 9674 158 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. Ti aiuteremo a scegliere l’offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze.