News

Eni Plenitude: come richiedere il subentro per un contatore disalimentato

Ottobre 2022 | Aggiornato il 5/10/2022

Eni Plenitude: come richiedere il subentro per un contatore disalimentato

La richiesta di subentro a Eni Plenitude può essere inoltrata in diversi casi, per esempio se si trasloca in una casa e il contatore presente è stato disalimentato; oppure se in un'abitazione di nuova costruzione il contatore è stato installato ma non è stato ancora attivato. Si può inoltrare la richiesta in totale autonomia attraverso il sito della società oppure contattando il call center.

Come richiedere il subentro di una fornitura a Eni Plenitude

Il subentro è il servizio che rende nuovamente disponibile una fornitura di luce o gas precedentemente attiva, il cui contatore è stato chiuso successivamente alla cessazione del contratto.

Si può richiedere il subentro a Eni Plenitude Energia direttamente online, in totale autonomia, attraverso la pagina dedicata al servizio presente sul sito ufficiale della società oppure l'utente può lasciare il proprio recapito telefonico per essere contattato dal primo operatore disponibile.

La richiesta può essere inoltrata anche attraverso gli Eni Plenitude Store sparsi per l'Italia o chiamando da telefono fisso il numero verde Eni Plenitude 800.900.700 e da cellulare 02.44.41.41 (il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario).

Dopo l'invio della richiesta sarà premura di Eni Plenitude contattare il distributore di riferimento per organizzare la riapertura del contattore. Conclusi i lavori di allacciamento, si procede con la riattivazione della fornitura.

Documenti utili per la richiesta di subentro

Per l'esecuzione del subentro con Eni occorre stipulare un nuovo contratto, fornendo i seguenti dati:

  • Dati anagrafici dell'intestatario;

  • Codice Pod per le forniture Eni Luce o PDR per Eni Gas (reperibili anche nella bolletta Eni);

  • La tipologia d'uso per la fornitura di gas;

  • L'indirizzo di residenza.

Al contratto va aggiunta l'istanza per la richiesta di nuova fornitura, contenente le dichiarazioni sostitutive riguardanti la regolarità urbanistica dell'immobile.

Inoltrata la richiesta, la società di distribuzione si occuperà di posare il contatore e di attivarlo entro cinque giorni lavorativi. Per l'attivazione il cliente deve pagare un contributo per le spese del distributore pari a 25,86 euro Iva esclusa. Vanno aggiunti i costi amministrativi di Eni Plenitude che sono pari a 30 euro Iva esclusa.

Differenza tra subentro e voltura

Il subentro va richiesto solamente se la fornitura non è più attiva, nel caso invece lo fosse, e si vuole procedere con Eni Plenitude con il cambio di intestatario, bisogna inoltrare a Eni Plenitude una richiesta di voltura. Se l'abitazione necessita di essere collegata alla rete di distribuzione, invece, si deve richiedere a Eni Plenitude l'allaccio del contatore.

Per tutte le informazioni relative alle suddette procedure o anche per conoscere le offerte Eni Plenitude a disposizione, basta contattare il call center al numero 800.900.700.

 

Vuoi saperne di più?
I consulenti di SOS Numero Verde sono a tua disposizione al numero 06 9674 158 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. Ti aiuteremo a scegliere l’offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze.