Subentro in A2A energia: tempi, contatti e documenti per l’attivazione
Come procedere per effettuare un subentro con A2A energia, contatti utili per chiedere informazioni
La procedura del subentro in A2A energia presuppone la riattivazione di un contatore quando ci si trasferisce in un nuovo appartamento nel quale il contatore è stato precedentemente disattivato. A differenza della voltura in A2A energia, il subentro può richiedere una documentazione differente e tempi più lunghi di attivazione.
È bene sottolineare, inoltre, che il subentro, come la voltura, possono essere richiesti per contratti di fornitura A2A luce che per A2A gas. Una volta disponibili tutti i dati necessari al subentro è possibile inoltrare la pratica attraverso i canali messi a disposizione dall’azienda.
Contatti per richiedere un subentro in A2A
A2A energia offre ai suoi clienti varie possibilità per avviare la pratica di subentro per le utenze di luce e gas. Per facilitare l’iter, gli utenti possono mettersi in contatto con il servizio clienti A2A tenendo a portata di mano una precedente bolletta dove sono elencati i dati che verranno richiesti dall’operatore.
Per informazioni dettagliate è possibile contattare l'assistenza clienti ai seguenti numeri:
-
numero verde A2A 800 199 955, da rete fissa, attivo dalle 8:30 alle 17:00 dal lunedì al venerdì.
-
numero 02.36.60.91.91, da mobile, con costi variabili in funzione del proprio operatore;
-
A2A subentro Online dal sito cambiocasa.a2aenergia.eu.
Inoltre, è possibile recarsi presso uno degli sportelli fisici A2A sul territorio, dove sarà possibile richiedere informazioni sulle operazioni di cambio fornitore verso A2A, subentro, voltura, allaccio contatore con A2A, domiciliazione bollette e sulle offerte A2A energia.
Oltre al classico servizio telefonico di riferimento, A2A offre ai suoi clienti il servizio ‘Cambio CasA2A’, creato per agevolare allacci, riattivazioni e volture di energia elettrica e gas in seguito ad un trasloco. Il servizio prevede, durante la stessa operazione, la richiesta della chiusura dei contatori della casa dalla quale si va via.
Dati e documenti necessari per richiedere il subentro in A2A
Per attivare il subentro con A2A energia sarà necessario fornire all’azienda diversi dati, alcuni dei quali reperibili in una bolletta della precedente fornitura. I dati che serviranno sono:dati anagrafici del futuro intestatario del contratto luce e gas;
-
codice fiscale o partita IVA dell’intestatario;
-
indirizzo delle forniture luce e gas da attivare;
-
codice POD per la luce e codice PDR per il gas, riportati su bollette e contatori;
-
indirizzo postale di recapito delle bollette;
-
numero di telefono fisso o cellulare;
-
indirizzo e-mail;
-
codice Iban dell'intestatario, in caso di pagamento delle bollette A2A energia tramite addebito bancario;
-
titolarità in base alla quale si risiede nell'immobile per cui si sta chiedendo il subentro (usufrutto, proprietà, affitto, ecc.);
-
dati catastali dell’immobile;
-
potenza richiesta per il contatore di energia elettrica espressa in kW.
-
apparecchi a gas utilizzati (cucina, caldaia, scaldabagno o altro).
Tempi di attivazione del subentro con A2A
Per effettuare l’operazione di subentro online, bisognerà procedere con la registrazione assistita e fornire i dati necessari a identificare la propria fornitura. Una volta terminata l’operazione, si dovrà confermare il proprio indirizzo e-mail e attendere la comunicazione per l’ok della pratica. Il subentro sarà effettuato entro 7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni per il gas.
Una volta attivato il subentro, si potranno monitorare i propri consumi nell'area dedicata ai clienti eseguendo il login sul sito web A2A, oppure tramite A2A App, disponibile per smartphone e tablet iOS e Android.