Voltura A2A luce e gas: costi e Tempistiche
Come procedere per effettuare una voltura con A2A, i numeri di riferimento per chiedere informazioni
La voltura è l'operazione con la quale si richiede il cambio d'intestatario di un'utenza ancora attiva, andando a modificare solo il nome del contratto di fornitura. L'intestatario della bolletta A2A sarà una nuova persona che diventerà quindi il titolare dell'utenza. È possibile effettuare una voltura solo nel caso in cui i contatori della luce o del gas siano già attivi. Per poterla richiedere sono necessari una serie di dati e informazioni che andremo ad indicare di seguito.
Come effettuare una voltura con A2A energia
La voltura, come abbiamo visto, è l'operazione da effettuare quando si deve cambiare l'intestatario di forniture A2A luce e A2A gas già attive. Se il contatore invece è stato chiuso, si dovrà fare un subentro in A2A. In questo caso, non sarà necessario comunicare i dati del precedente intestatario ma unicamente quelli del nuovo.
Per fare una voltura con A2A è possibile attivarsi in diversi modi: chiamare il numero verde A2A 800 199 955 da telefono fisso, o in alternativa, è possibile chiamare il numero 02 82 841 510 da rete mobile o dall'estero. Entrambi i numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00. È possibile, inoltre, accedere all'area clienti online di A2A energia o recarsi di persona ad uno Sportello A2A o ad uno Spazio A2A presente sul territorio, dove sarà possibile chiedere informazioni sugli allacci A2A di nuovi contatori e informazioni dettagliate sulle offerte A2A energia.
Documenti richiesti per effettuare una voltura con A2A
Per effettuare una voltura in A2A, gli utenti interessati devono comunicare una serie di dati e fornire alcuni documenti:
-
documento d’identità del nuovo utente in corso di validità;
-
nome, cognome e codice fiscale sia del nuovo che del vecchio intestatario;
-
indirizzo di residenza del nuovo intestatario dell’utenza;
-
ultima lettura del contatore e potenza impegnata;
-
dati relativi all'utenza: indirizzo e codice POD (della luce) o PDR (del gas)
I costi previsti per la voltura con A2A sono di 48,20€ + IVA.
Quanto tempo serve per la voltura con A2A e in quali casi è obbligatoria
In seguito all’invio della domanda di voltura, il cambio dell'intestatario della bolletta con A2A Energia avviene in 4/7 giorni lavorativi.
Facendo la voltura, la fornitura di luce e gas non subisce interruzioni. In relazione a questo particolare, in occasione della domanda di voltura è importante comunicare all’azienda la lettura precisa del contatore. In questo modo, la bolletta intestata alla nuova persona, conteggerà i consumi a partire dalla lettura comunicata.
In casi particolari, quando ad esempio il periodo di affitto è breve, l'utenza può rimanere intestata al proprietario che, a sua volta esige, il pagamento dall'inquilino.
La voltura è invece obbligatoria quando l'abitazione rimane vuota per un certo periodo di tempo e, in questo caso, è anche possibile procedere con la disdetta ed eventualmente chiudere le utenze.
Risulta obbligatoria anche nel caso di un nuovo proprietario dell'immobile e di un nuovo inquilino affittuario, nonché in seguito al decesso dell'intestatario e in caso di separazione o divorzio con il coniuge intestatario che cambia abitazione.
In occasione della voltura, può anche essere fatto, contestualmente, il cambio di fornitore in A2A energia nel caso in cui il precedente contratto faccia riferimento ad un’altra compagnia.