News

Enel, allaccio contatore luce e gas: tempi, costi e procedura

Maggio 2022 | Aggiornato il 17/5/2022

La procedura per richiedere un allaccio del contatore gas a Enel Energia per l’attivazione della prima fornitura

L’allaccio è un’operazione che va effettuata quando il contatore non è presente in una nuova abitazione o, se presente, non ha mai erogato energia elettrica o gas. Per gli utenti interessati a un nuovo allaccio Enel è importante informarsi sulla procedura da intraprendere per accedere alle forniture di luce e gas. Varie sono le domande che ci si pongono quando si devono collegare gli impianti di luce e gas domestici alla rete di distribuzione. In questo articolo cercheremo di dare delucidazioni agli utenti che si trovano a dover affrontare questo tipo di procedura e che hanno scelto Enel Energia come azienda di riferimento.

Allaccio e prima attivazione del contatore Enel

L’allaccio è la prima procedura da effettuare per poter collegare l'abitazione alla rete di distribuzione della luce o del gas. La fase successiva prevede l’installazione del contatore, identificato da un codice POD per la luce e PDR per il gas che resteranno invariati nel tempo e dovranno sempre essere comunicati per cambiare fornitore verso Enel.

La prima attivazione della fornitura avviene nel caso in cui il contatore sia stato già installato, ma non sia andato mai in funzione. La procedura prevede, da parte dell’utente, la comunicazione ad Enel del codice POD o PDR.

Procedura per richiedere l’allaccio luce a Enel Energia

Per effettuare l’allaccio del contatore per una fornitura luce con Enel Energia, è necessario comunicare:

  • dati anagrafici del cliente,
  • codice fiscale,
  • indirizzo della fornitura,
  • numero della concessione edilizia,
  • potenza in kW necessaria.

Nel caso in cui la richiesta preveda più punti di prelievo, oltre alle generalità del cliente bisognerà fornire:

  • progetto d’insediamento,
  • potenza complessiva necessaria,
  • numero di punti per eseguire l’allaccio.

Per quanto riguarda i costi, se l’allaccio è da eseguire per una residenza abituale, la quota sarà fissa con una potenza non superiore di 3,3 kW. Se la potenza richiesta della fornitura supera i 3,3 kW è possibile che il distributore chieda un costo aggiuntivo.

Allaccio gas Enel Energia: documenti, tempi e costi di attivazione

Se si sta acquistando una nuova abitazione nella quale non è ancora presente alcun collegamento tra l’impianto domestico e la rete di distribuzione, sarà necessario richiederlo. Per fare richiesta, l’utente interessato dovrà comunicare:

  • indirizzo della fornitura,
  • dati identificativi del cliente,
  • documento che accerti il reale possesso dell’immobile da parte del richiedente e a quale uso è destinata la fornitura di gas naturale.

In un secondo momento, Enel si metterà in contatto con l’utente per poter effettuare un sopralluogo e valutare la fattibilità per l’allaccio della nuova fornitura.

Questa fase può richiedere dei tempi che dipenderanno dall’entità dell’intervento e che possono variare da un minimo di 15 giorni lavorativi ad un massimo di 30 giorni. Per operazioni come il subentro in un contratto Enel (nei casi di cambio intestazioni e contestuale riattivazione della fornitura) oppure la voltura di un contratto Enel (il caso di un semplice cambio di intestazione con fornitura già attiva), i tempi possono essere più rapidi.

I costi relativi all’allacciamento della fornitura Enel del gas sono variabili e dipendono dalla tipologia dei lavori che dovranno essere effettuati per collegare l’abitazione del richiedente alla rete di distribuzione. Il cliente, nella fase successiva, riceverà il preventivo da Enel nel quale saranno elencate una serie di voci tra cui il tipo di utenza analizzata, i costi totali per eseguire l’intervento di allacciamento, i tempi programmati per concludere i lavori e le scadenze per accettare il preventivo.

Contattando il numero verde Enel 800 900 860, gli operatori potranno aiutare gli utenti non solo per le procedure di allaccio, ma nella scelta più idonea tra le offerte per le forniture Enel e ricevere informazioni su altre procedure come volture, subentri e pagamento delle bollette Enel. In alternativa ci si può recare presso uno dei punti Enel dislocati su tutto il territorio nazionale.

Vuoi saperne di più?
I consulenti di SOS Numero Verde sono a tua disposizione al numero 06 9674 158 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. Ti aiuteremo a scegliere l’offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze.